Un’edizione emozionante e coinvolgente, la più internazionale e appassionante di sempre. Cinque giorni intensi per un viaggio attraverso le storie di chi lotta ogni...
Author - Federica Cesarini
“Non basta la formazione, la responsabilità, la deontologia, c’è qualcosa che è molto più importante, che credo debba stare al vertice del lavoro del giornalista: è...
Il panel si pone come obiettivo quello di raccontare l’Africa in maniera diversa, attraverso una genere, quello della satira, dalle radici antichissime, ma riadattato al...
Le criticità di una branca del giornalismo - in particolare, quella del freelance e corrispondente estero - trova spazio nell'ultima giornata del Festival, presso la...
Una foltissima Sala dei Priori incantata dal racconto e dai racconti di Paolo Rumiz, scrittore e giornalista, nell’incontro “Il filo infinito. Viaggio alle radici...
Cosa vuol dire fare del giornalismo freelance un lavoro? Ispirazioni, modelli e strumenti
Il giornalismo freelance si sta affermando sempre di più in Italia e all’estero soprattutto per la qualità del prodotto, ma continua ad essere visto come una professione...
Una mattinata frizzante quella svoltasi oggi, domenica 7 aprile 2019, nella quinta e ultima giornata del XIII Festival Internazionale del Giornalismo, a Perugia...
A moderare il talk, Natalie Turvey, presidente e direttrice esecutiva della Canadian Journalism Foundation (CJF), che ha di recente svolto un sondaggio riguardo gli...
Il panel comincia da alcune domande fondamentali. Come nasce un’inchiesta giornalistica o un articolo internazionale? Come si scelgono temi e notizie per proporre...
Corruzione, controllo dei media da parte dello Stato e criminalità organizzata: è questo mix di micidiali fattori che ancora oggi toglie il fiato a giornalisti ritenuti...