L'Europa non esisterà veramente finché non esisterà un'opinione pubblica "Europea". L'Europa investe molto in programmi di educazione alla cittadinanza europea, ma...
Author - Daniela
Nonostante sia ormai chiaro che i giovani italiani più talentuosi sono invogliati ad andarsene all’estero per cercare lavoro, vorremmo individuare qualche spiraglio di...
Alla vigilia del Festival del Giornalismo del 2010 nacque il Post: allora era un nuovo giornale/aggregatore nato su internet, oggi un modello di scelte nuove e di...
Il mercato delle notizie, incalzato dai socialnetwork, cerca rifugio nel territorio, georeferenziando le news e trasformando le mappe in contesti giornalistici...
Dopo la stagione delle "graphic novel" il linguaggio dei fumetti si sta espandendo nel territorio della saggistica, ed e' ampiamente usato come strumento per il...
Lontani dall'attenzione di politica, media e intellettuali, gli operai italiani sono stati oggetto di un'amnesia collettiva nell'effervescente atmosfera di fine anni...
Dal giornalismo investigativo alla ricerca, il non profit ha oggi un ruolo centrale nel creare nuovi spazi di sperimentazione che mettono al centro gli interessi dei...
Open data e informazione: il mondo sta per essere sommerso di dati, i giornalisti sapranno dargli un senso?
Il movimento per gli Open data, trainato dall'amministrazione Obama e dal governo inglese, sta rendendo disponibili sul web una mole di dati grezzi di proporzioni del...
Nascono sul web e vivono di rete: Slate, AgoraVox, IlPost e Lettera43. I direttori dei maggiori siti web d'informazione Europei e USA raccontano come si fa notizia ai...
The news frontier. La Columbia Journalism Review presenta una panoramica completa sui pro ed i contro dell’imprenditorialità delle notizie digitali. Il festival dedica...