Premio giornalistico internazionale Raccontami l’Umbria 2026

Sono ufficialmente aperti i termini per partecipare alla 16esima edizione del Premio giornalistico internazionale “Raccontami l’Umbria - Stories on Umbria”.

Il Concorso, organizzato dalla Camera di Commercio dell’Umbria, è riservato agli articoli che abbiano trattato le eccellenze artistico-culturali-ambientali e il sistema economico-produttivo di qualità della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all’Umbria e al suo territorio e a valorizzare le migliori produzioni del sistema d’impresa umbro.

Candidature entro il 2 febbraio 2026.

Il bando

Il Premio è articolato in distinte sezioni di concorso:

Sezione turismo, ambiente e cultura - € 2.500 Sono ammessi articoli foto-giornalistici pubblicati su quotidiani o periodici, anche on line, nazionali o internazionali, tra il 1° gennaio 2025 e il 1° febbraio 2026, che abbiano trattato prevalentemente del patrimonio turistico, ambientale e culturale dell’Umbria. Gli articoli dovranno essere inviati unitamente ad una copia digitale del quotidiano o del periodico in cui sono stati pubblicati.

Sezione Umbria del Gusto - € 2.500 Sono ammessi articoli foto-giornalistici pubblicati su quotidiani o periodici, anche on line, nazionali o internazionali, tra il 1° gennaio 2025 e il 1° febbraio 2026, che abbiano trattato delle produzioni enogastronomiche tipiche e di qualità dell’Umbria. Gli articoli dovranno essere inviati unitamente ad una copia digitale del quotidiano o del periodico in cui sono stati pubblicati.

Sezione video (grandi produzioni) - € 2.500 Sono ammessi video andati in onda su canali televisivi nazionali o internazionali tra il 1° gennaio 2025 e il 1° febbraio 2026, che abbiano trattato dell’Umbria e del suo territorio. I servizi dovranno essere accompagnati dalla sinossi in lingua italiana o, in alternativa, in lingua inglese.

Sezione video (produzioni indipendenti) - € 2.500 Sono ammessi video realizzati anche da singoli autori e diffusi su canali online (Blog, YouTube o altre piattaforme) tra il 1° gennaio 2025 e il 1° febbraio 2026, che abbiano trattato dell’Umbria e del suo territorio. I servizi dovranno essere accompagnati dalla sinossi in lingua italiana o, in alternativa, in lingua inglese.

Premio “Scuole di giornalismo” - € 1.000 Il Premio è riservato esclusivamente a servizi video realizzati dagli allievi delle scuole di giornalismo italiane riconosciute dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Sono ammessi esclusivamente servizi video andati in onda tra il 1° gennaio 2025 e il 1° febbraio 2026, su canali televisivi nazionali o su canali online (Blog, YouTube o altre piattaforme). I servizi dovranno essere accompagnati dalla sinossi in lingua italiana.

Premio della Giuria - € 2.500 La Commissione potrà conferire il “Premio della Giuria” a una candidatura risultata particolarmente meritevole tra quelle presentate in una delle quattro principali sezioni di concorso.

Termini e modalità per inviare le candidature

La candidatura dovrà essere inviata esclusivamente online, compilando l’apposito modulo pubblicato su questo sito entro il 2 febbraio 2026 (h. 23.59).

La Commissione, a proprio insindacabile giudizio, e secondo i criteri di cui al punto precedente, selezionerà un solo vincitore per ogni tipologia di concorso. La Commissione potrà inoltre conferire “Menzioni speciali” a candidature ritenute meritevoli di segnalazione. I vincitori verranno invitati a partecipare alla cerimonia di premiazione che si terrà a Perugia nel mese di aprile 2026, nel corso della XX edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia (15-18 aprile 2026).

Foto credit: Riccardo Urli #ijf25