Un vagabondaggio tra poesia e scienza per raccontare gli uomini e le idee che precorsero il nostro presente. Attraverso un viaggio millenario nella poesia che va da Omero a William Blake, da Dante a Gozzano, scopriremo che la poesia e la scienza non sono opposte, non lo erano alle origini e non lo sono oggi, che si concepiscono entrambe come tensione alla conoscenza del mistero del reale.
									  
		          libri  
										 | in italiano (senza traduzione)
										
						             							             
							         
					             


 
			 
			  
	
							     
	
							    