I tre anniversari fondamentali dell'Unità d'Italia sono caduti in momenti molto particolari della storia nazionale. Nel 1911 quella che Giovanni Pascoli aveva definito...
Author - Federica Cesarini
L’uso della rete può rilanciare le forme di auto-organizzazione creative di impegno territoriale. Uno degli aspetti più interessanti dell’avanzamento tecnologico...
Con la crescita del popolo dei media e la fiumana di dati che viene messo on-line da parte dei governi, abbiamo ancora bisogno del giornalismo tradizionale? I cittadini...
I quattro direttori delle versioni web dei maggiori quotidiani europei finalmente insieme per discutere di come Le Monde, Corriere della Sera, La Repubblica e The...
Reportage Italia
goor/uomo/humanbeing/homme/hombre/pessoa/ren/nguoi/njeri/insan/mtu/ànthropos L'altro visto e raccontato dai media, tra distorsioni, paternalismo tardocoloniale...
Un workshop sulla situazione dei free press. Un momento di confronto tra i principali free press italiani, che si scambieranno esperienze e valutazioni sulla stampa a...
Più potente dell'Opus Dei, più efficiente della massoneria. Il libro di Ferruccio Pinotti raccontare per la prima volta dall’interno come funzionano Comunione e...
Televisioni del mondo. Il ruolo del micro-citizen journalism nel raccontare le mille facce dell’Italia
Innovatori, pionieri, visionari, indipendenti. Orgogliosamente piccoli. È questa l'Italia composta dalle sue micro web tv, canali sul web messi in piedi a basso costo...
La globalizzazione sembra appiattire le diversità: stessi consumi, stessi stili di vita e desideri, dall'Alaska all'Indonesia passando per l'Europa. Eppure qualcosa ci...