Gli Open Data sono uno strumento di informazione molto importante per il cittadino: consentono di valutare e controllare l'operato delle pubbliche amministrazioni, per...
Author - Federica Cesarini
MeMo magazine, la nuova applicazione che, a detta dei suoi creatori, vuole proporre un nuovo modo di capire gli eventi, è stata la vera protagonista dell’incontro...
OTTO COSE DA SAPERE PRIMA DI COMUNICARE UN EVENTO A UN GIORNALE Ludovico Fontana, giornalista del Corriere del Mezzogiorno per la redazione di Bari, ha presentato il...
15 aprile 2015, Hotel Sangallo Come si approcciano i media italiani all'informazione ambientale? Esistono delle linee guida per i professionisti che devono affrontare...
Mercoledì 15 aprile ore 15 presso sala Raffaello, Hotel Brufani Un panel tutto dedicato all'attenzione che i media occidentali, italiani inclusi, dedicano ai paesi...
Perugia, 15 aprile 2015 Durante il workshop di Pier Luca Santoro questo pomeriggio nella Sala Priori dell’Hotel Brufani si è discusso di social media marketing...
Twitter Masterclass: verifica delle fonti, selezione materiale e creazione di filtri
Il workshop “Twitter Masterclass: verifica delle fonti, selezione materiale e creazione di filtri” si apre con due immagini di piazza San Pietro gremita per l’elezione...
“Comunicazione Europea: il labirinto multilivello” è stato il panel di oggi, mercoledì 15 aprile alle 11,30 nella Sala del Dottorato. I relatori, Ewelina Jelenkowska...
Intervengono Jérome Tomasini, Twitter Francia Livia Iacolare, Twitter Italia Hotel Brufani, Sala Raffaello ore 11:00 Twitter al servizio dei giornalisti, questo il main...
Si entra nel vivo del festival con un omaggio alle vittime dell’attacco a Charlie Hebdo: alle 18.30, Sala dei Notari, la proiezione di “Cabu, politicamente scorretto!”...