“In Italia non è proibito dire la verità. La verità si può dire, ma ha un prezzo”. Dall’amara verità dello scrittore e giornalista Roberto Saviano parte la discesa...
Author - Federica Cesarini
Per i gruppi editoriali le comunità di lettori sono sempre più strategiche. Creare una numerosa e radicata comunità on line che si relaziona con i prodotti editoriali è...
Alla Sala del Dottorato di Perugia, per la seconda giornata del festival internazionale del giornalismo, un folto gruppo di ospiti ha tenuto un panel discussion...
Hotel Sangallo, ore 17.00 La gamification per rendere l'attività dell'utente più interessante e coinvolgente all'interno di un progetto editoriale. Questa è la tematica ...
Sala Lippi, ore 15.00 «Non basta essere preparati, anzi preparatissimi. Occorre anche essere aggiornati». Nell’epoca dei suprime, dello spread e dei rating la...
Sala Raffaello, ore 15.30 Secondo giorno dell’International Journalism Festival: la rassegna comincia ad essere realmente internazionale. Giunto da poco a Perugia...
Sala del Dottorato, ore 16.00 Che cos'è il giornalismo iperlocale? Questa la domanda con la quale si apre il panel intitolato 'Hyperlocal news'. La discussione inizia...
Sala Priori, ore 15.00 Il whistleblower è chi soffia il fischietto, ossia chi cerca di attirare l’attenzione perché ha qualcosa da dire. Il problema è trovare la persona...
Sala Priori, ore 16.00 Alessio L.R Pennasilico, security evangelist di Alba ST, riconosciuto a livello internazionale come esperto di sicurezza informatica, spiega quali...
Sala Priori, ore 17.00 Oggi l’hacking è un tema attuale anche per quanto riguarda la professione di giornalista che si occupa di hi-tech. Qual è il modo corretto per un...