con Alessandro Rodolfi (cofondatore Whistleblowing Solutions) e Cristina Vicarelli (avvocato) Nel corso della prima giornata del Festival Internazionale del Giornalismo...
Author - Federica Cesarini
sala Perugino, hotel Brufani (5/04/2017) Svolgere una corretta ricerca sul web per il riconoscimento di notizie false. Questo il tema centrale del secondo laboratorio...
Sicurezza online, verifica delle informazioni e ricerca avanzata dei contenuti, dati e Google Trends
Elisabetta Tola, Google News Lab, é una giornalista che si occupa di scienza e tecnologia e studia le pratiche di utilizzo dei dati immessi sulla rete. È media trainer...
La prima giornata del Festival Internazionale del Giornalismo 2017 – Mercoledì 5 aprile Il primo giorno del Festival prevede 28 eventi tra panel discussion, incontri...
Torna a Perugia dal 5 al 9 aprile il Festival Internazionale del Giornalismo, il più importante media event del panorama internazionale, giunto alla sua XI edizione. 5...
Come sta cambiando il rapporto tra comunicazione e informazione? Di questo si è discusso nel panel “La comunicazione è una bella storia”, tenutosi oggi, sabato 9 aprile...
‘Plant a mind bomb’, ‘Put your body where your mouth is’, ‘The revolution will not be organized’, ‘Fear success’, ‘Let the power go’: queste sono le cinque regole per la...
Di musica e meccanismi virali si è parlato durante l’ultima giornata del Festiva Internazionale del Giornalismo con due protagonisti della scena musicale indipendente...
“Abbiamo smontato il meccanismo dell'informazione per poi chiederci: oh cazzo, e ora come si rimonta?”. Enrico Mentana sintetizza con questa battuta il problema del...
L'accesso ai dati delle pubbliche amministrazioni è uno strumento molto utile per la costruzione di inchieste giornalistiche. Spesso però ottenere questo tipo di...