Venerdì 17 aprile ore 10 presso Sala del Dottorato Ancora un panel dedicato alla libertà di stampa. Questa volta il tema viene raccontato attraverso le storie di quattro...
Author - Federica Cesarini
Quanto sport c'è nel giornalismo? La domanda è letterale. Cioè quanti giornali parlano di sport? È questa riflessione che ha dato vita al dibattito dal tema "L'epica...
Giovedì 16 aprile 2015, ore 19.30 - Teatro Morlacchi, Perugia Intervengono: Andrea Accomazzo, spacecraft operation manager ESA Alessandro Baricco, scrittore e co...
Cosa hanno in comune Laura Boldrini e Barbara Berlusconi, Frida Giannini e Fernanda Contri, Paola Cortellesi e Sandra Savaglio? Sono tutte donne che hanno coronato il...
La Sala del Dottorato, nel corso della seconda giornata del Festival Internazionale del Giornalismo, ha ospitato, alle ore 18, il panel dal titolo “Diffamazione e non...
Con Luca Bottura (Lateral Radio Capital), Jérome Lambert (regista Cabu, politiquement incorrect!) e Philippe Picard (regista Cabu, politiquement incorrect!) In sala dei...
Qual è il ruolo degli esteri nei media d’oggi e come raccontare al meglio i fatti che avvengono fuori dai confini nazionali? È questa la domanda fondamentale alla quale...
Si è parlato tanto di Ebola ma le informazioni che i media hanno dato sono state sufficienti e corrette? Di questo si è discusso durante l'incontro “Ebola: Oltre la...
"Qual è il terreno sul quale stiamo giocando con i media?" Raffaella Menichini, giornalista della Repubblica, apre con un interrogativo l'incontro con Andy Mitchell...
La maggior parte della gente comune, intervistata per strada, non sa quasi nulla sulla cooperazione internazionale. A dirlo è un video proiettato all’inizio del panel...