Garrett Goodman
VP business development EMEA WochitL'ascesa dell'Intelligenza Artificiale nelle redazioni è stata pubblicizzata sia come la prossima apocalisse che come potenziale salvezza del giornalismo. Ma come possiamo anche solo cominciare a cap...
Uno sguardo al dietro le quinte di come Vogue International coordina la copertura social di eventi chiave - in 11 mercati e in più lingue. Il responsabile dell'area social di Vogue International, Han...
A sei mesi dal lancio di Snapchat Discover in Francia, in che modo Le Monde ha costruito il proprio canale sulla piattaforma? Sebbene la collaborazione tra il quotidiano fondato settant'anni fa e la s...
Facebook è stato molto criticato dagli editori in questi anni. Eppure, che piaccia o meno, Facebook è sempre di più il luogo al quale le persone si rivolgono per informarsi. Questo incontro è un a...
La prima era dei video online è ormai finita. Sono passati i giorni nei quali i quotidiani costruivano studi televisivi folli e carissimi, e le emittenti scaricavano interi programmi nei siti interne...
A febbraio 2016, BuzzFeed ha dichiarato che la sua metrica comScore, pari a circa 80 milioni di utenti unici rappresenta meno di un quinto della sua reale capacità globale. Ciò illustra bene una rea...
Secondo un rapporto del Reuters Institute for Journalism pubblicato a gennaio, il 79% dei lettori digitali dichiara che investirà di più in video di news online quest’anno rispetto all’anno scor...
Il pubblico più giovane cerca e consuma notizie con abitudini molto diverse rispetto a quelle delle generazioni precedenti. Questo panel esaminerà le modalità utilizzate per confezionare in modo ...
Sui siti di informazione, il pubblico mostra un crescente appetito per l'interattività, attraverso quiz e giochi che spesso si collocano tra i contenuti editoriali più popolari dell'anno. Contempora...
Le news diventano sempre più reperibili e gratuite, le entrate - digitali e non - continuano a non promettere niente di buono: è possibile cambiare lo scenario, e fondare la propria impresa giornali...
Se i gruppi editoriali intendono sopravvivere e continuare a produrre contenuti di valore, hanno bisogno di diversificare i flussi di entrate e smettere di puntare in modo decisivo sulle inserzioni pu...
Nel tempo speso sul sito del giornale l’industria dell’informazione ha un indicatore importante del livello di coinvolgimento effettivo del lettore. L’implementazione di tecniche riconducibili a...
Conversazione online e giornalismo partecipativo Oggi gran parte del dibattito pubblico sull'attualità socio-politica avviene online, dove cittadini ed esperti si muovono a un livello più paritario...
Future12: la tua idea in 12 minuti Uno spazio dedicato alla scoperta e alla presentazione di nuove iniziative nel campo dei media, dai social media alle news apps fino ai progetti di ricerca mediatic...
Gamification: il coinvolgimento del lettore è un gioco I newsgames e gli editorial games associano la trasmissione di notizie e informazioni a un format, che consenta di coinvolgere l’utenza in ...
Nel 2012 cade il cinquantesimo anniversario del Columbia Journalism Review. Per questa ricorrenza Justin Peters, direttore responsabile dell’edizione online, ha redatto una sezione speciale del CJR ...