Dalla crisi finanziaria del 2008 fino all'emergenza pandemica e all'impatto della crisi climatica che è già qui. Gli eventi che più hanno scosso le fondamenta delle nostre certezze hanno anche mess...
Luigi Contu
direttore ANSAIn Italia non possiamo non dirci retroscenisti? La cronaca politica sembra non poter fare a meno del "retroscena", quel genere fatto di indiscrezioni, voci di corridoio, perenni interpretazioni e ipot...
Nell’epoca dell’agorà virtuale leader politici, guru e capitani d’impresa possono parlare ogni giorno a milioni di persone bypassando le domande dei giornalisti. Spot, video dirette, frasi ad e...
Il giornalismo che "libera" le donne nelle zone di conflitto: la testimonianza delle attiviste Yazide
La minoranza yazida, che viveva principalmente nel distretto di Sinjar nel Kurdistan iracheno, è diventata vittima dei terroristi dopo l'ascesa dello Stato islamico e la guerra nella regione. L'esper...
L’ultimo anno ha visto l’identità europea tremare dopo il referendum sulla Brexit, che ha manifestato uno scenario prima impensabile: l’uscita dagli Stati membri di uno dei suoi paesi più impo...
L'informazione visiva e i nuovi media L'informazione visiva e i nuovi media: l'agenzia ANSA alla sfida di Twitter, Facebook, telefonini e tablet. Come rispondere alle nuove, articolate richieste ...
You, the Mobile Journalist Internet mobile, smartphone e tablet moltiplicano le possibilità di fare informazione, trasformando la realtà in un territorio d’indagine molto più vasto e accessibile...
You, the Mobile Journalist Internet mobile, smartphone e tablet moltiplicano le possibilità di fare informazione, trasformando la realtà in un territorio d’indagine molto più vasto e accessibile...