Luigi Zingales, laureato in economia all’Università Bocconi di Milano, è oggi un economista ed accademico, che ha lasciato l’Italia per andare a fare un grande lavoro di...
Author - Federica Cesarini
«Ok Google, quali sono le notizie di oggi?». Con il crescente utilizzo dei comandi vocali, è aumentata anche l’opportunità per gli utenti di accedere a contenuti...
L'infiltrazione mafiosa nelle società calcistiche non è dissimile da quella di altre realtà: controllo dei risultati delle partite, gestione del consenso all'interno...
L’importanza delle local news su Facebook: questo è stato il tema affrontato da Sian Cox-Brooker, strategic partner manager Facebook, Karyn Fleeting, head of...
L’incontro è stato condotto da Mauro Buonocore, Vitalba Crivello, Angelo Romano e Guido Romeo il 4 aprile nella Sala delle Colonne presso Palazzo Graziani. Romeo...
La storia è un ottimo modello di business per il giornalismo. Ad affermarlo Natalie Nougayède, The Guardian e Natalia Antelava, cofondatrice e direttrice Coda Story che...
Quando a trollare è uno Stato: come rispondere alle aggressioni online contro i giornalisti
Nelle Filippine, una campagna coordinata di “troll pagati, ragionamenti fallaci, salti logici, avvelenamento dei pozzi” è stata tra “le tecniche di propaganda che hanno...
Cybersecurity per giornalisti: la protezione informatica dei dati del professionista
Come si sta trasformando la professione del giornalista, per cui le tecnologie digitali sono sempre più fondamentali? In un contesto sempre più tecnologizzato, è...
Marius Dragomir (direttore Center for Media, Data and Society), Marton Gergely (HVG), Andras Petho (cofondatore e direttore DIREKT36) e Jonathan Stein (direttore Project...
La corruzione è un furto di futuro, un furto di democrazia. Intervista a Raffaele Cantone
Trasparenza, prevenzione e repressione: sono questi gli elementi suggeriti da Raffaele Cantone, presidente Anac, per combattere la corruzione. In Italia la prima legge...