Cosa significa fare slow journalism? Ce lo spiegano Laura Eduati, co-fondatrice Reportageitalia.it, e ‘madrina d’eccezione’ Lucia Annunziata. Reportageitalia.it è una...
Author - Federica Cesarini
La presentazione del nuovo mensile "E" di Emergency, in edicola da pochi giorni, è stata aperta, purtroppo, con il saluto in memoria del compagno Vittorio Arrigoni. Ieri...
Il breve documentario proiettato mercoledì 13 aprile nella sala dei Notari è una puntata tratta da Off the record, format di Current TV sul canale 3 di Sky. Il programma...
Anna Politkovskaja, Antonio Russo, Magomed Yevloyev, Yuri Shchekochikhin, Igor Domnikov, Mikhail Beketov. Questi sono solo alcuni nomi dei tanti, troppi, giornalisti...
Satira e web: un connubio nuovo eppure ricchissimo di potenzialità. È questo il messaggio che i vignettisti del panel discussion tenutosi questa mattina nella Sala dei...
È vero che per valutare il successo di un periodico bisognerebbe aspettare almeno fino al quarto - quinto numero, ma il tutto esaurito delle 200 000 copie del primo...
Il giornale, l’ossatura delle democrazie ai tempi del web Non è vero che il giornalismo e la carta stampata moriranno a causa del web. Carlo De Benedetti, presidente del...
Televisioni dal Mondo. Il ruolo del micro-citizen journalism nel raccontare le mille facce dell’Italia
“Ci sono racconti che esistono solo grazie a forme alternative di comunicazione, come la web tv. Se dovessero passare attraverso i canali tradizionali non potremmo...
Gianni Riotta, in impermeabile beige, si ferma a fare due chiacchiere fuori dal teatro Morlacchi di Perugia, in seguito al suo intervento su “I faccia a faccia...
Diritti umani: i linguaggi della comunicazione. Intervista a Francesco Matteuzzi e Elisabetta Benfatto
Il fumetto-biografia su Anna Politkovskaja (pubblicato con BeccoGiallo) lo hanno creato insieme: lui lo ha sceneggiato e lei lo ha disegnato. Quindi Francesco Matteuzzi...