La capacità di saper connettere le realtà globali e locali al giornalismo d'inchiesta sulla criminalità organizzata, è stato centrale nella discussione del variegato...
Author - Federica Cesarini
I giornali cartacei sono in perdita, l’accesso alle grandi testate è difficile se non impossibile. Avete sempre avuto un’idea di un progetto editoriale vostro ma non...
I numeri in tv ( e non solo). I giornali e talk show fra sondaggi e “ cartelli” è il tema del workshop tenuto a Palazzo Sorbello da Nando Pagnoncelli, presidente IPSOS...
Domenica 19 aprile ore 10:30 presso Teatro della Sapienza A moderare il panel è Francesco Specchia (Libero). Argomento: l'economia nella televisione e nei format...
Ieri sera è andata in scena nella cornice di fine '700 del Teatro Morlacchi di Perugia la piéce teatrale "La vita lunga è lunga un viaggio...a teatro". I dialoghi di...
La comunicazione 2.0 ci aiuta a capire i fatti o ci distrae dai fatti? Quali relazioni passano tra la politica e l’informazione nell’epoca dei social media? Dalla...
Enzo Iacopino – Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Lucio Battistorti – direttore Commissione Europea Ril L’ultima giornata alla Sala dei Notari si apre con un...
L’utilizzo di piattaforme di «Whistleblowing» tramite il software «Globaleaks». Questo il tema di cui si è parlato nel panel «Whistleblowing digitale con Globaleaks» che...
Ancora un’intensa giornata tra panel discussion, incontri, presentazioni, workshop e serate teatrali, tra cui l’atteso incontro con i NEGRAMARO: alla vigilia dell'uscita...
SOCIAL NETWORKS E GIORNALISMO: gestione delle crisi, raccolta di informazioni, pubblicazione di notizie e rischi legali e deontologici connessi
Perugia, 18 Aprile 2015 – Nell'era moderna e con l'avvento della rivoluzione tecnologica è andando riplasmandosi il rapporto fra giornalismo e social media. È questo il...