L’incontro con Vladimir Luxuria, moderato dal giornalista Pasquale Quaranta, ha concluso la prima serata della XIII edizione del Festival Internazionale del Giornalismo...
Author - Federica Cesarini
Gli speakers dell’incontro Bruno Saetta, avvocato e blogger, e il giornalista Vincenzo Tiani che si occupa di politiche dell’Unione legate al digitale e all’innovazione...
Quella di Alex Zanotelli, oggi ospite con il suo libro Prima che gridino le pietre (realizzato con la collaborazione con Valentina Furlanetto), è stata una vita passata...
Ctrl C + Ctrl V: giornalismo digitale e nuove implicazioni in materia di diritto d’autore
Al centro del talk di Matteo Jori, avvocato e professore di diritto digitale, il concetto di diritto d'autore, con le sue modifiche successive all'approvazione della...
Si è discusso di Teen news lab nell’omonimo evento tenutosi oggi, mercoledì 3 aprile 2019, nella prima giornata del XIII Festival Internazionale del Giornalismo, a...
Il workshop condotto da Rosa Maria di Natale e Mario Tedeschini Lalli è stato svolto mercoledì 3 aprile presso la Sala del Dottorato. Quest’appuntamento è stato...
Piero Dominici, professore presso l’Università degli Studi di Perugia, insieme ad Anna Masera, giornalista e garante del lettore presso “La Stampa” e Bruno Mastroianni...
Where are you? Le storie di National Geographic dietro la fotografia icona della crisi dei migranti
“Volevo raccontare il dramma delle migrazioni, ma in modo diverso. Non volevo vedere la violenza, la morte, la tristezza, la disperazione. Volevo vedere la speranza”...
CIl workshop (con riconoscimento di crediti formativi da parte dell’Ordine dei Giornalisti) si è svolto oggi nell'ambito del progetto SOMA (Osservatorio sociale...
La diffamazione è un reato libero, non vincolato che avviene comunicando con più persone, offende l’altrui reputazione (Art. 595 c.p.) e viene valutata dal giudice. Si...