Il rapporto annuale dell'Istat sulla produzione e la lettura di libri in Italia ha prodotto titoli più che allarmanti, il timore che il mercato editoriale si assottigli sempre più. Solo il 40,5% ...
Loredana Lipperini
Fahrenheit Rai Radio 3Il tabù del sesso: perché in Italia è impossibile parlare di sessualità e sentimenti a scuola
Secondo un recente rapporto pubblicato dall'Organizzazione Mondiale per la Sanità, l'educazione sessuale a scuola, tra gli effetti positivi, favorisce la diminuzione dei rapporti non protetti, delle ...
Cosa significa parlare di letteratura ai tempi di Twitter? Chi sono gli influencers? Come riusciamo a dire molto in soli 140 caratteri? Twitter è diventato il modo più semplice e immediato per parla...
Quale cultura nella informazione? Cambiano gli scenari, cambiano i luoghi, cambiano i temi. Occorre pensare a differenti forme di informazione culturale fra web e mainstream, fra canali monotematici e...
Per parlare di una donna in politica come Hilary Clinton i media si soffermano sul vestito che indossa e sul numero delle rughe. Donne al vertice come Sheryl Sandberg, direttore operativo di Facebook,...
Donne e media. Il diritto a una diversa comunicazione del femminile A dirigere il New York Times oggi è Jill Abramson. Una donna, la prima a ricoprire questo incarico da quando il quotidiano fu fond...