L'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia ha mobilitato fin da subito una vasta resistenza popolare. Alla minaccia dell'invasore si è sovrapposta infatti una resistenza ben più v...
Marta Serafini
Corriere della SeraMafiaEuropa e L'ombra del nemico: due esempi di giornalismo d'inchiesta sul campo
Dopo lo sforzo bellico per sconfiggere le bandiere nere del califfato i curdi, ancora una volta, rischiano di essere abbandonati dai loro alleati. La storia si ripete per questa minoranza del Medio Or...
Che cosa è davvero la guerra. La testimonianza di due tra i più apprezzati e stimanti fotografi di guerra. Paul Conroy è stato inviato nelle principali zone di guerra in tutto il mondo per BBC, Sk...
«Hanno costruito per me una gabbia affinché la mia libertà fosse una loro concessione e ringraziassi e obbedissi. Ma io sono libera prima e dopo di loro, con loro e senza loro sono libera nella vit...
L’hanno ammesso anche i servizi francesi. «Abbiamo sottostimato il ruolo delle donne arruolate da Isis». Spose del jihad, ragazzine partite a caccia di un’avventura, schiave del sesso. Ma anche ...
Il conflitto siriano è uno dei più lunghi e sanguinosi del Medio Oriente. Nonostante ciò, per ragioni economiche e di sicurezza, sono davvero pochi i giornalisti che riescono a documentarlo sul cam...
Da qualche mese lo Stato Islamico, o ISIS, sta minacciando il mondo con la sua violenza e i suoi piani di conquista. Dopo aver sottomesso buona parte di Siria e Iraq e aver dichiarato nel giugno scors...
Per parlare di una donna in politica come Hilary Clinton i media si soffermano sul vestito che indossa e sul numero delle rughe. Donne al vertice come Sheryl Sandberg, direttore operativo di Facebook,...
La prima analisi sulla reale capacità dei giornali italiani di utilizzare i social media. Scopriremo le diverse modalità d'utilizzo di Facebook e Twitter, quali sono le testate che riescono a coinvo...