“Per comprendere ciò che accade oggi in Siria è necessario fare un passo indietro”. Si è aperto così il talk con Iyad El-Baghdadi, attivista per i diritti umani e...
Author - Federica Cesarini
Palazzo Sorbello - La presentazione del libro-inchiesta "Europa anno zero. Il ritorno dei nazionalismi" di Eva Giovannini, tenutasi oggi 9 aprile, è stato lo spunto da...
Una grande possibilità per il giornalismo e non solo, è rappresentata dagli strumenti OSINT, acronimo di Open source intelligence. L’uso di questi tipi di indagini apre...
È possibile, in un'epoca in cui siamo abituati alla velocità, tornare a fare un giornalismo "lento" che miri a fare informazione solo dopo un adeguato fact-checking? È...
9 Aprile 2016, Centro Servizi G. Alessi - Esiste il 'diritto' all'oblio? La Corte di giustizia europea e la Commissione europea ritengono di sì. Dovrebbe esistere? Se...
ore 9:30, Hotel Sangallo Un workshop centrato sull'equilibrio fondamentale tra giornalismo, attenzione ai diritti umani e attivismo. Un modo per riflettere sulle crisi...
Si è svolto oggi, sabato 9 aprile, a Palazzo Sorbello l’incontro “Raccontare le elezioni: dalle maratone TV al web” che ha visto al tavolo dei relatori Lorenzo...
Dagli hacker ai giornalisti: prove di dialogo tecnico e basi di tecnologia e sicurezza
La “security” è confidenzialità, integrità e disponibilità”. Con queste parole, presso la Sala Priori dell’Hotel Brufani, ha esordito Guido Bolognesi (consulente...
Si è svolto sabato mattina, nella Sala dei Notari di Perugia, un incontro tra Diego Bianchi, in arte Zoro, giornalista e conduttore di Gazebo (Rai 3), e François Dumont...
L’uso di un linguaggio corretto è uno degli elementi fondanti del giornalismo, soprattutto nel caso in cui il giornalista si trovi a dover coprire conflitti delicati...