Che cos’è la letteratura ai tempi di Twitter? È possibile promuovere la lettura con 140 caratteri? A Palazzo Corbello si è discusso di letteratura 2.0, in particolare...
Author - Federica Cesarini
Si è svolto giovedì 7 aprile nella Sala dei Notari l’incontro “Internet, i nostri diritti” cui erano presenti Anna Masera, Stefano Rodotà, Guido Scorza e Luca De Biase...
Come comunicare l’importanza dei fondi europei? Questa è la domanda alla base del Panel Discussion “Europa: conoscere per informare”, tenutosi oggi alle ore 12 nel...
Fernanda Faini è dottorando al dipartimento di Scienze Giuridiche all’Università di Bologna e si occupa di informatica e amministrazione pubblica. Sul suo sito dice: “Mi...
Giornalismo tradizionale e data journalism, questo la correlazione su cui si è discusso preso il Centro Alessi, insieme a Alessandro Accorsi (J-School City University...
Sala Priori, Hotel Brufani – 11.30 Nell’ambito degli incontri Law & Order, il festival ha ospitato Alessandro Rodolfi, esperto di sicurezza informatica...
Il ruolo degli uffici stampa aziendali è in continuo cambiamento. Oggigiorno questi non sono più solo ponti tra le imprese e il mondo dei mass media bensì vere e proprie...
Il diritto alla libertà di espressione, costituzionalmente garantito dall’articolo 21 può subire alcune limitazioni? La sottigliezza dei confini tra diffamazione online...
Etica e deontologia giornalistiche per tutti. Questa la presentazione tenutasi oggi, 7 aprile 2016, presso il Centro Servizi Alessi di Perugia, nell’ambito della decima...
9:30, Palazzo Sorbello Walter Quattrociocchi, IMT Lucca School for Advanced Studies, ha spiegato l'approccio scientifico-sociologico adottato nello studio dei problemi...