Lo stesso giorno in cui il prefetto di Milano ha chiesto al Comune di interrompere il riconoscimento alla nascita dei figli delle coppie gay e lesbiche, avvertendo che in caso continuino dovrà essere...
Giulia Blasi
scrittrice e formatriceFin troppo spesso il dibattito sulle questioni di genere e i femminismi è appiattito su grossolane semplificazioni. Quelle voci e i relativi temi che dovrebbero essere protagoniste si trovano così i...
Da #metoo a #quellavoltache: il movimento di protesta contro le molestie sessuali e il dibattito in Italia
Dagli Stati Uniti all'Europa, dal caso Wenstein al movimento #metoo: un terremoto ha abbattuto il muro di omertà che fino ad allora aveva coperto molestie sessuali e abusi. Le donne hanno preso la p...
Il linguaggio esprime la cultura, il linguaggio la genera; le scelte editoriali raccontano le posizioni di un giornale e le definiscono. In un momento in cui ci stiamo interrogando collettivamente su ...
L'info radiofonica ai tempi del web e mobile. Radio in FM e web radio a confronto
Dai giornali radio alle radiocronache, dal meteo al traffico, dalle interviste ai talk show, dalle rassegne stampa all’infotainment. Da sempre il mezzo radiofonico è sinonimo di informazione e serv...