Domenica mattina, ultimo giorno della dodicesima edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, alla sala Priori dell’Hotel Brufani si è parlato di diritto...
Author - Federica Cesarini
“Intersex”, “Transgender”, “Non-binary”, “Gender non-conforming”. Queste le keywords su cui si è incentrato l’incontro tenuto oggi pomeriggio nella Sala della Vaccara...
Livia D’Andrea volontaria Brigate di Solidarietà Attiva, Veronica Machiavelli Emidio di Treviri, Davide Sensini Fanpage.it, Mario Sensini Corriere della Sera Ore 17.00 –...
Il giornalismo si sta trasformando, e in particolar modo il giornalismo culturale. Tutta colpa – o merito – delle nuove tecnologie, che lo stanno trasformando in...
I social network, nella loro essenzialità, non sono nient’altro che dei contenitori: di persone, di informazioni, di parole; sono il luogo in cui i brand possono...
Valerio Cataldi TG2, Giulia Crescini avvocato, Anna Meli direttrice comunicazione COSPE, Pietro Suber Matrix, Giacomo Zandonini giornalista freelance Ore 14.30 – Centro...
SCOPERTA. L’ITALIA RINASCE DALLA RICERCA SCIENTIFICA? INCONTRO CON ELENA CATTANEO E ROBERTO DEFEZ
Durante questa edizione del Festival del Giornalismo di Perugia si è parlato, tra le altre cose, di ricerca e di divulgazione scientifica. Ne hanno discusso Marco...
Mafe De Baggis giornalista e scrittrice, Marisandra Lizzi Mirandola Comunicazione, Fabio Giglietto Università di Urbino, Lella Mazzoli Università di Urbino Ore 10.30 –...
La scuola pubblica, disciplinata dagli articoli 33 e 34 della Costituzione, fu concepita come uno dei pilastri della democraticità del paese, all'insegna...
In occasione del panel “La guerra e la forza delle donne” Marta Serafini, giornalista de Il Corriere della Sera, ha presentato due reportage che raccontano in presa...