When basic freedoms -- including freedom of expression -- are under attack in democracies around the world, and when climate change is accelerating, staying with traditional newsroom practices isn't j...
Alan Rusbridger
direttore Lady Margaret Hall Univ. di OxfordThe press and power: the particular challenges of reporting on powerful people
As whole, journalism can be a particularly dangerous industry – journalists around the world are threatened, harassed, censored, attacked, jailed, and even killed with alarming regularity. But when ...
If you read the techlash that has taken over media coverage of the net and society, you're likely depressed and counting the days to the armageddon. Why the sudden hostility from the same journalists ...
Lancio della rivista annuale dell'Ethical Journalism Network sull'etica dei media internazionali. Unisciti al CEO di Ethical Journalism Network, Hannah Storm, e ai colleghi giornalisti per il lancio ...
Cambiamenti radicali nel mondo richiedono cambiamenti radicali nel giornalismo
In tutto il mondo, democrazie liberali, giornalismo e giornalisti sono sotto attacco. Ma questo è un sintomo di una tendenza molto più profonda: un allontanamento dalle libertà fondamentali che era...
Mentre l'industria dell'informazione fatica a trovare modelli di reddito sostenibili, le redazioni tra cui Reuters e alcune promettenti startup digitali hanno annunciato licenziamenti di massa negli u...
Facebook e Twitter sono incolpati di quasi tutti i mali della società. Le aziende tecnologiche hanno fallito? Sicuro. Ma i giornalisti stanno giustificando l'abbandono delle piattaforme social e volt...
Presentazione del libro Breaking news. The remaking of journalism and why it matters now (2018) di Alan Rusbridger. Modera Mathew Ingram. Come distinguiamo ciò che è vero e ciò che non lo è? Sti...
L'etica attraversa ogni settore e aspetto della nostra società - affari, governo, sport, musica, tecnologia. Nel panel vedremo come sono seguiti i temi etici, come aderiamo a pratiche deontologiche n...
Indagare sui legami fra crimine organizzato e Governi: gli omicidi di Daphne Caruana Galizia e Ján Kuciak
La mia famiglia ha avvertito la Commissione Europea che con l'assassinio di mia madre, Daphne Caruara Galizia, Malta ha fissato un nuovo standard di permissivismo entro l'Unione Europea e che altri s...
Commentatori ed editorialisti chiedono la chiusura delle compagnie tecnologiche, invocano nazionalizzazioni, boicottaggi e persino la chiusura, sostenendo che siano la rovina della socità. Ma stiamo ...
L'alleanza scienza-giornalismo per raccontare in modo innovativo il cambiamento climatico
Gli ultimi anni sono stati troppo focalizzati sui temi delle fake news e del debunking, in particolare in alcuni campi della scienza, per rispecchiare fino in fondo altri temi urgenti che, a lungo ter...
Lo scontro secolare fra media e politica ha conosciuto in questi ultimi mesi una decisa evoluzione: la scoperta dell’esistenza di un sistema di sorveglianza di massa ha costretto testate e governi a...